Dal libro degli Atti, dal 21 fino al 28, vediamo una comunità e una missione resilienti: raccontato praticamente dalla prospettiva esclusiva di Paolo, la missione e la comunità che lo segue nelle sue peripezie, incontra una ostilità e sfide crescenti. Nell’esempio della vita di Paolo, vediamo cosa vuol dire essere uno strumento scelto per portare il nome di Gesù davanti ai popoli e a soffrire per Lui (Atti 9,15-16). Nonostante un crescente accanimento nei suoi confronti, Paolo per la grazia di Dio mantiene la calma e la missione prosegue nel suo sviluppo fino a raggiungere Roma (e oltre!).